Giuseppe Lo Piccolo
Curriculum Vitae
Nato a/born in: Palermo (SICILIA)
Nazionalità/nationality: italiana
Occhi/eyes: verdi
Lingue/languages: inglese, spagnolo
Altezza/height: 176
Capelli/hair: neri
Dialetti/dialects: siciliano
FORMAZIONE
2012-2015: Diploma di Attore IV livello UE e Aiuto Regista IV livello UE conseguito presso Accademia Internazionale di Teatro –Roma
Febbraio/Marzo 2015: Recitazione in versi, insegnante Patrizia La Fonte
Ottobre/Novembre 2014: Tecnica mimica, pantomima, insengnante Emmanuel Gallot LavalleÌe
Settembre 2014: Canto, insegnante Tiziana Santercole
Aprile/Giugno 2014: Clown teatrale, insegnante Silvia Marcotullio
Gennaio/Febbraio 2014: Recitazione cinematografica, insegnante Arcangelo Iannace
Settembre 2013: Maschere di Basilea, insegnante Marco Paciotti
Marzo/Aprile 2013: Commedia dell’arte, insegnante Marco Paciotti
Novembre/Dicembre 2012: Tragedia greca, insegnante Fiammetta Bianconi
Settembre 2012: Dizione, insegnante Patrizia La Fonte
Aprile/Giugno 2012: Uditore Scuola Teatro Biondo, Palermo
Ottobre/Giugno 2012: Scuola di mimo teatrale, insegnante Sandro Dieli
Luglio/Marzo 2011-2012: Recitazione teatrale, insegnante Antonio Raffaele Addamo
Novembre/Maggio 2010-2011: Dizione e fonetica, insegnante Stefania Zappalà
Ottobre/Aprile 2010-2011: Recitazione teatrale, insegnante Claudia Palazzolo
Settembre/Luglio 2008-2010: Recitazione teatrale, insegnante Carlo D’Aubert
CINEMA/FILM
2023: " Un Film Fatto per Bene" regia di Franco Maresco, ruolo Mariano Mascellino
2023: "Succede anche nelle migliori famiglie", regia di Alessandro Siani, ruolo: fuochista
2023: "Immaculate" ruolo: Deacon Enzo
2023: “Prima la vita poi il cinema” regia di Francesca Comencini, ruolo: Volpe
2022: "Comandante" regia di Edoardo De Angelis, ruolo: Pietro Bono
2022: "Una commedia pericolosa" regia di Alessandro Pondi, ruolo: Rondine
2021: “Stranizza D’Amuri” regia di Beppe Fiorello, ruolo: Emanuele
2018/2019: “Catch 22”, regia di George Clooney, Grant Heslov, Ellen Kuras
2017: La befana vien di notte, regia di Michele Soavi,ruolo: smilzo
2016: L'ora legale , regia di Ficarra e Picone
2016: Una Questione Privata regia regia di P. e V. TAVIANI
2015: Chiamatemi Francesco, regia di Daniele Luchetti;
2014: Rayana, regia di Vincent Navarra;
SERIE TV/FICTION:
2023: "The Bad Guy 2", regia di G. Stasi e G. Fontana, ruolo: Bocca di Falco
2022: "Briganti", ruolo: Salvatore, Netflix
2021: "The Bad Guy", regia di G. Stasi e G. Fontana, ruolo: Bocca di Falco
2020: Makari già Saverio Lamanna, regia di Michele Soavi, ruolo Cozzolino
2019: I Topi 2, regia di Antonio Albanese
2017: La mossa del cavallo, regia di Gianluca Maria Tavarelli (film tv)
2017: La mafia uccide solo d'estate- La serie 2, regia di Luca Ribuoli
2017: Il cacciatore, ruolo: Fifetto Cannella, Rai1
2016: Il romanzo del commissario regia di Gianluca Tavarelli
2011: Il giovane Montalbano, regia di Gianluca Tavarelli
CORTOMETRAGGI/SHORTMOVIES:
2023: Enif al, regia di Daniele Cipri
2022: KM9 regia di Filippo Valsecchi, ruolo: Poliziotto Lazzari
2017: L'ombra della sposa, regia di Alessandro Pescetta.Festival di Venezia 2017 "Sezione Orizzonti"
2014: Villa Rosetta, regia di Claudio Colomba
2013: Scarpe sciolte, regia di Claudio Colomba
TELEVISIONE/TELEVISION:
2017: La mossa del cavallo, regia di Gianluca Maria Tavarelli (film tv)
TEATRO/THEATRE:
2020: La famiglia Addams, regia di Claudia Puglisi
2016: Gotterdammerung di R. Wagner, regia di Graham Vick;
2015: Massa e potere di Elias Canetti, regia di Claudio Collovà;
Emigranti di S. Mrozek, regia di Luigi Maria Rausa;
L’importanza di chiamarsi Ernest di O. Wilde, regia di Silvia Marcotullio;
La visita della vecchia signora di F. Durrenmatt, regia di Roberto Andolfi;
2014: La serva padrona di G.B. Pergolesi, regia di Golat Ludek;
Clown amaro, regia di Silvia Marcotullio
As you like it di W. Shakespeare, regia di Patrizia La Fonte;
2013: La scuola dei buffoni di M. de Ghelderode, regia di Marco Paciotti;
Miseria e nobiltà di E. Scarpetta, regia di Fiammetta Bianconi;
Liolà di L. Pirandello, regia di Patrizia La Fonte;
2012: Contrordine, regia di Liliana Paganini;
Opere ed omissioni, regia di Sandro Dieli;
Un mimo: Pierrot Lunare, regia di Sandro Dieli;
Nun t’arregh chiuÌ€, regia di Claudia Palazzolo;
2011: Il peccato, regia di Sandro Dieli;
2010: La lettera di mamaÌ€ di P. De Filippo, regia di Carlo D’Aubert
PUBBLICITA'/COMMERCIALS:
2023: Peroni- Nastro Azzurro, protagonista
Skills: Calcio, tennis da tavolo, atletica leggera, ginnastica
Agenzia: TOPLAY di Fiamma Consorti
e-mail: info@toplayagency.it
cell: +39.347.33.22.195
Highlights
Lingue straniere: inglese, spagnolo,
Dialetti: siciliano,
Residenza: Sicilia
Skills: Calcio, tennis da tavolo, atletica leggera, ginnastica