Federica Girardello
Curriculum Vitae
DATI PERSONALI
Nata a Vittorio Veneto (TV)il 15 Ottobre 1993
Nazionalità: Italiana
Altezza: 169 cm | Peso: 50 Kg | Taglia: 36/38 | Scarpe: 37/38 | Capelli: Biondo cenere | Occhi: Verdi Titolo di studio: Diploma classico presso l’Istituto M. Flaminio
____________________________________________________________________________
ATTUALE OCCUPAZIONE
Insegnate di dizione e recitazione
Attrice e regista teatrale e attrice cinematografica
presso l’Accademia Teatrale Lorenzo Da Ponte
sito web: www.accademiadaponte.it
____________________________________________________________________________
LAVORI TELEVISIVI E CINEMATOGRAFICI — 2015-2021
“Ipersonnia” - regia di Alberto Mascia, nel ruolo di Claudia
"Makari 2” - regia di Michele Soavi, nel ruolo di Vitoria Ferrini
“Non mi lasciare” - regia di Ciro Visco, nel ruolo di Emilia Zirri
“Il paradiso delle signore” daily, nel ruolo di Nicoletta Cattaneo
“Questo nostro amore 80” - regia di Isabella Leoni, nel ruolo di Alba Fior “La porta rossa” - regia di Carmine Elia, nel ruolo di Valentina
“Di padre in figlia” - regia di Riccardo Milani, nel ruolo di Luisella
LAVORI TEATRALI — 2009-2021
“Otello” di W. Shakespeare - regia di Francesca Zava
“Hamlet” di W. Shakespeare - regia di Federica Girardello
“Sogno di una notte di mezza estate” di W. Shakespeare - regia di Francesca Zava “Il mercante di Venezia” di W. Shakespeare - regia di Edoardo Fainello
“Bella figura” di Y. Reza - regia di Roberto AndoÌ€ (sostituita di Anna Foglietta)
“La bisbetica domata” di W. Shakespeare - regia di Federica Girardello
“Cyrano de Bergerac” di Rostand - regia di Edoardo Fainello
“Le baruffe chiozzotte” di Carlo Goldoni - regia di Edoardo Fainello
“La dodicesima notte” di W. Shakespeare - regia di Federica Girardello
“La casa nova” di Carlo Goldoni - regia di Edoardo Fainello
“Sior Todaro brontolon” di Carlo Goldoni - regia di Edoardo Fainello
“Alice nel paese delle meraviglie” di Luis Carrol - regia di Francesca Zava “Macbeth” di W. Shakespeare - regia di Edoardo Fainello
“La signorina Julie” di August Strindberg - regia di Edoardo Fainello
“Narcissus”, finalista al Premio Off 4^ edizione e 2° classificato al premio di drammaturgia Giuliano Gennaio 2013 con regia e drammaturgia di Edoardo Fainello.
“Storia della ragazza che non doveva chiamarsi Veronica” con Irene Casagrande - regia
e drammaturgia di Edoardo Fainello
REGIE TEATRALI — 2017-2021
“Hamlet” di W. Shakespeare
“La bisbetica domata” di W. Shakespeare
“Tito Andronico” di W. Shakespeare
“Il mercante di Venezia” di W. Shakespeare
“Le allegre comari di Windsor” di W. Shakespeare “La dodicesima notte” di W. Shakespeare
REGIE TEATRALI — 2017-2021
“Hamlet” di W. Shakespeare
“La bisbetica domata” di W. Shakespeare
“Tito Andronico” di W. Shakespeare
“Il mercante di Venezia” di W. Shakespeare
“Le allegre comari di Windsor” di W. Shakespeare “La dodicesima notte” di W. Shakespeare
FORMAZIONE
Nel 2009 frequenta un corso di recitazione teatrale con Edoardo Fainello, da allora continua la sua formazione e diventa assistente di Edoardo Fainello che nel 2012 fonda l’Accademia Teatrale Da Ponte a Vittorio Veneto (tv).
La sua formazione continua frequentando diversi workshop con professionisti del settore quali Raul Manso, Giorgio Sangati, Mirko Artuso, Niseem Riccardo Onorato, Andrea Pennacchi, Marco Zoppello, Daniele Grigio, Giuseppe Emiliani, i Papu e molti altri.
INSEGNAMENTO
Dal 2013 inizia ad insegnare recitazione teatrale prima ai bambini, poi ai ragazzi, e con il tempo arriva ad insegnare agli adulti e ai corsi professionale dell’Accademia Lorenzo Da Ponte di Vittorio Veneto (Tv), specializzandosi in dizione, ortoepia, public speaking, e recitazione cinematografica.
ALTRE COMPETENZE
Lingua inglese (livello intermedio), Canto, Danza classica e moderna, Graphic Design (autodidatta), Yoga, Box, Nuoto, Scherma, Calcio, Giocoleria
ALTRI INTERESSI
Ama la natura e gli animali. Camminare in montagna, nuotare, fare viaggi culturali. Adora i musei (soprattuto archeologici), leggere (soprattutto saggi e i classici russi), i giochi enigmistici, la calligrafia, le lingue antiche, l’egittologia e la grafica.
I suoi registi cinematografici preferiti sono David Fincher e Wes Anderson, i suoi autori teatrali preferiti sono Shakespeare, Goldoni, Pirandello e Yasmina Reza.
REFERENZE
Direzione dell’Accademia Teatrale Lorenzo Da Ponte: 331 1107258 Associazione Culturale R.e.d Art: 345 6121999
Associazione Culturale Mai: 347 2281692
Agenzia: TOPLAY di Fiamma Consorti
e-mail: info@toplayagency.it
cell: +39.347.33.22.195
Highlights
Dialetti: veneto,
Residenza: Veneto
Skills: canto, pianoforte